Inaugurato il progetto di recupero delle “Villette Anna Bitassi”, finanziato dalla Regione con più di 500mila euro
La società italiana di diabetologia e Janssen, farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson, ti aspettano martedì 25 ottobre alle 21,00 al planet di orma in via del commercio 36, per un grande evento: il concerto di Massimo Scaccabarozzi e la Jc Band a sostegno della ricerca italiana in diabetologia
A conclusione del progetto di Servizio Civile del Comune di Napoli "Strada Facendo 2", sabato 22 ottobre 2016, alle ore 16:00, nella Chiesa di San Severo al Pendino (via Duomo, 286- Napoli) si svolgerà l'evento " Fragilità e Forza. I senza dimora negli occhi dell'altro", dedicato alla solidarietà ai Senza Dimora.
All’interno dell’iniziativa Congo Week 2016 sono in programma diversi appuntamenti per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto agli orribili massacri che da circa due anni avvengono nella zona di Beni, nel nord-est della Repubblica democratica del Congo.
Racalmuto (AG) ospita Kaos:Festival dell'editoria, della legalità dell'Identità Siciliana. Nel corso della manifestazione verrà ricordato il racalmutese Nicolò Piazza, vittima del sisma dello scorso 24 agosto.
Si chiude a Lecce la XIV Campagna nazionale per la Fibrosi cistica con una grande giornata all'insegna della solidarietà.
Quando l’arte e la solidarietà diventano una cosa sola creano uno spettacolo unico e irripetibile. L’Associazione Onlus di Volontariato Socio Sanitario Falanthra insieme all’Associazione Welcome In Passione Foto hanno dato vita a emozioni indescrivibili.
Giovedì 6 ottobre alle ore 17.00 all'interno del Monumento Nazionale dei Girolamini (Chiostro della Porteria), con ingresso da Via Duomo 142, avrà luogo ilconcerto Sentimento e cuore del Barocco napoletano - musica e solidarietà per i Girolamini, prodotto e realizzato dall'Associazione Firenze Musica - Coro "Città di Firenze".
L'ingresso è gratuito e aperto alla cittadinanza fino ad esaurimento posti.
Una grande giornata di musica finalizzata alla raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite dal sisma
L'intervento a tempo di record per ridare servizi essenziali alla comunità del comune marchigiano adottato dalla Regione. Il taglio del nastro con il commissario Errani