ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 11 Gennaio 2018 08:41

Perché fu negato il Nobel a Borges

L'Accademia di Svezia ha desecretato i verbali del '67, anno in cui lo scrittore argentino (assieme a Graham Greene) fu a un passo dal Premio

Published in Cultura

Raffinata, elegante e coinvolgente narrazione-confessione di una tessera molto importante nella vita di Christian Di Domenico, autore e interprete capace con la sua tenera semplicità di coinvolgere, divertire, commuovere e lasciare un segno profondo di amore.

Published in Spettacolo

Fino al 28 dicembre, un fine anno scoppientante di memorua dedicato alla cultura e alla storia. In diversi luoghi della provincia di Reggio Emilia.Iniziative targate CGIL.

Published in Altre regionali
Lunedì, 25 Dicembre 2017 11:30

A chi è venuta l'idea delle lucine natalizie?

Dalla lampadina alle decorazioni luminose la strada fu più lunga e tortuosa di quanto si creda Inventata la lampadina, perché non tirar fuori dal cilindro anche le lucine di Natale? 

Published in Costume & Società

Dall'Arpanet tutta americana alla diffusione dei domini nazionali. La rete di oggi è stata disegnata da un pugno di pionieri- A metà degli anni 70, quella che sarebbe divenuta la rete Internet si chiamava ancora ARPAnet, era finanziata dal governo USA (Defense Advanced Research Project Agency) e l’indirizzamento degli host della rete era realizzato attraverso indirizzi numerici a 32 bit.

Nella notte tra il 21 e 22 dicembre, a Badia di Sulmona, il parroco Don Vittorio D'Orazio fu svegliato dai soldati tedeschi quando ancora era buio e accompagnato nell’abbazia-carcere, nella cella del condannato Michele Del Greco. Rimasti soli, prete e detenuto si abbracciarono.

Published in Costume & Società

2002 - Il sindaco di Palagianello dell’epoca, On Paolo Rubino, mi chiamò per affidarmi l’incarico di seguire il comune per promuovere la raccolta dei rifiuti porta a porta. Era il 2002 e in Puglia solo un comune leccese l'aveva avviato.

Published in Taranto

Torna in Italia la salma di Vittorio Emanuele III, dopo quella della moglie Elena. sarà sepolto a Cuneo, ma secondo gli eredi gli spetterebbe il Pantheon 

Published in Costume & Società

In gara, tra gli altri, Piero Angela, Alessandro Barbero, Corrado Stajano, Franco Cardini, Adam Smulevich ed Helena Janeczek. La premiazione il 23 gennaio 2018 presso la Pontificia Università Antonianum di Roma.

Published in Cultura

La più grande legge fiscale e il più grande taglio di tasse della storia è appena passato al Senato. Ora questi granti Repubblicani andranno al passaggio finale.

Published in Estera

Utenti Online

Abbiamo 1062 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine