L'Oms: "Siamo al livello più alto di emergenza". In Thailandia 20 vittime ma si cercano ancora 70 operai dispersi.
La scossa è stata di magnitudo 7,7. Tremano anche Thailandia e Cina. Crolla un grattacielo a Bangkok, 3 morti e 81 persone intrappolate sotto le macerie. Il ministero degli Esteri italiano ha inviato un sms di allerta a tutti i connazionali che al momento risultano nei due Paesi colpiti dal terremoto.
La scossa è stata avvertita dalla popolazione ma dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni.
Il terremoto avvertito distintamente anche a Napoli, dove la gente all'alba è scesa in strada. L'epicentro, secondo le rilevazioni dell'Ingv, è in mare di fronte alla costa di Bacoli a una profondità di 3 chilometri.
Scuole chiuse e tavoli tecnici per capire il da farsi. Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano spiega che allo stato attuale non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni del sistema a breve termine.
Per il terremoto stimata una magnitudo di 4.0. Molta la gente che si è riversata per strada, tra Pozzuoli, Bacoli e alcuni quartieri di Napoli. Stamattina alle 6.30 un'altra forte scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Catanzaro.
La scossa di magnitudo 6.8 nella scala Richter, ha scosso l'intero paese, con echi anche nelle nazioni confinanti, fino in Mauritania, Algeria, Gibilterra e perfino in Portogallo.
L'Ufficio dei servizi di emergenza del governatore della California ha affermato che potrebbe essere una delle peggiori tempeste che hanno colpito lo Stato in più di un decennio.