ANNO XVIII Giugno 2024.  Direttore Umberto Calabrese

In occasione della XI edizione della Settimana della Salute mentale di Reggio Emilia, il 26 e il 27 settembre 2016, al Centro internazionale Loris Malaguzzi (in viale Ramazzini 72/a), si svolgerà il convegno 'Peers. Aiuto tra pari.

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL COMPARTO “C8”: RIPRENDERE L’ITER PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO E RIQUALIFICARE L’AREA TRA VIA ENNIO E VIA SENATORE GASPARE PIGNATELLI.

“Essere bisessuale raddoppia immediatamente le tue possibilità al sabato sera” recita una celebre frase di Woody Allen ma a quanto pare raddoppia anche le possibilità di essere discriminati, perché in molti anche all’interno del mondo LGBT vedono nella bisessualità semplicemente un espediente per non dichiarare apertamente la propria omosessualità.

Parte la sfida per raccogliere un milione di firme dei cittadini europei. A Terra Madre a Torino presentazione della task force che coordinerà la petizione in Italia

Un riconoscimento per 48 nuovi negozi, luoghi storici del commercio che in Lombardia rappresentano un patrimonio che vogliamo continuare a valorizzare e sostenere, perché punti di riferimento ed elementi di attrattività per i centri urbani.

Il Museo Grandi Fiumi aspetta numerosi visitatori in occasione delle Giornate del Patrimonio. Sabato 24 e domenica 25 settembre alle 10.30 e alle 16.30, si terranno le consuete visite guidate alle 5 sezioni museali. Il costo per la visita guidata è di 3 euro a persona (oltre al biglietto d’ingresso).

Matera, Piazza San Giovanni - Sabato 24 Settembre 2016, ore 21.30 (nuova versione per orchestra da camera) G. Rossini / B. Britten Soirées musicales; Irene Gomez Calado (in copertina), direttore Nil Venditti, direttore per il pubblico.Conduce Nicola Campogrande

Giovedì, 22 Settembre 2016 14:38

Il circonciso

Written by

Sono stato circonciso nella primavera del 2009 per ragioni mediche. Ero stato colpito da cerebropatia gongofila nell’autunno 2008. Dopo decine di esami specialistici era stata sollevata l’ipotesi che il mio cervello fosse destinato irreparabilmente a decomporsi.

"Ancora un volta, il governo afferma con forza di voler dare maggiore supporto al sistema vitivinicolo nazionale, potenziando la ricerca pubblica in campo agroalimentare, salvo poi permettere la chiusura dei centri sperimentali di ricerca periferici;

Giovedì, 22 Settembre 2016 14:07

Parma – Auto storiche a Poggio di Berceto

Written by

Il 24 e 25 Settembre torna la manifestazione automobilistica di regolarità per auto storiche. E’ del 1913 la prima gara disputata sul bellissimo percorso della Parma-Poggio di Berceto, una delle nostre più “antiche” competizioni, che inizia il suo Albo d’Oro con i bei nomi di Giovanni Marsaglia e dell’Aquila Italiana.

Utenti Online

Abbiamo 882 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine