ANNO XVIII Giugno 2024.  Direttore Umberto Calabrese

La Croce Rossa Italiana ha donato 20 mila euro all'Ospedale Italiano del Venezuela. La notizia è stata data dall'ambasciata italiana a Caracas, che ha ringraziato il presidente Francesco Rocca "per aver deliberato sulla donazione. Grazie mille, a nome di tutti gli italiani!" Sabato durante il secondo incontro del Sistema Paese, il L'ambasciatore Placido Vigo ha annunciato che è stato raccolto un totale di $ 300.000.

Il ministro degli esteri portoghese Silva rimanda al mittente rivolte al governo lusitano e alla compagnia di bandiera Tap. Sono accusati dal regime chavista di aver collaborato per permettere che a bordo di un volo civile verso Caracas fosse trasportato dell'esplosivo. L'autore di questa gravissima infrazione sarebbe Juan José Márquez, zio del presidente costituzionale del paese Juan Guaidó. L'uomo è in stato d'arresto da diversi giorni.

Papa Francesco ha incontrato privatamente l'ex presidente brasiliano Lula da Silva in Vaticano, secondo le informazioni sull'ambiente dell'ex presidente brasiliano, entrambi hanno parlato della lotta contro la fame e delle disuguaglianze.

Torna a casa il presidente costituzionale del Venezuela Juan Guaidó, e come si temeva, in mezzo a una moltitudine di sostenitori, ad attenderlo c'erano anche numerosi esponenti chavisti che lo hanno aggredito, insultato e preso a spintoni.

Il leader dell'opposizione venezuelana Juan Guaidò è tornato in Venezuela dopo 23 giorni di un viaggio in diversi paesi del mondo, un viaggio compiuto ignorando il divieto ad espatriare imposto dal presidente Nicolas Maduro. Guaidò, che aveva annunciato il suo rientro su Twitter, è stato salutato da una folla di sostenitori al suo arrivo da Lisbona all'aeroporto di Caracas. Dopo aver subito un'aggressione da parte di chavisti, è stato arrestato suo zio Juan José Márquez , di cui non si hanno notizie da ieri pomeriggio. Arrestata anche una deputata del Parlamento del Venezuela, e i collettivi chavisti hanno aggredito giornalisti ed operatori televisivi.

Questo sabato, Cristina Kirchner ha affermato alla Fiera del libro dell'Avana che la "legge" (guerra giudiziaria) in Argentina "aveva una componente mafiosa" e ha ritenuto che "doveva essere per gli antenati di chi era presidente".

Il rappresentante dell'agenzia multilaterale ha ribadito il suo impegno all'attenzione della crisi umanitaria che il paese sta attraversando e ha affermato che ci sono più di 4,5 milioni di venezuelani che hanno lasciato il loro paese a causa del diffuso collasso. Ha anche affermato che l'UE continuerà a lavorare, attraverso il gruppo di contatto internazionale e il suo inviato speciale, per creare le condizioni per un libero processo elettorale.

Sabato, 08 Febbraio 2020 17:12

Cardinale Urosa: Maduro deve dimettersi

Written by

"Il governo illegittimo e fallito di Maduro, che sta usurpando il potere, deve dimettersi", ha detto il cardinale Jorge Urosa Savino, arcivescovo emerito di Caracas, durante un'intervista rilasciata esclusivamente alla bussola quotidiana. "Non è possibile per il governo italiano sostenere il governo di Maduro, che ha portato alla rovina il Venezuela", ha detto.

Il presidente ad Interim del Venezuela, Juan Guaidó, ha partecipato per la prima volta mercoledì 5 febbraio alla Casa Bianca a Washington per tenere un incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Stasera è con noi il legittimo presidente del Venezuela ”, ha dichiarato Trump alla Camera dei Rappresentanti.

Utenti Online

Abbiamo 900 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine