ANNO XVIII Giugno 2024.  Direttore Umberto Calabrese

Martedì, 10 Dicembre 2019 13:28

Cile:scomparso aereo militare,38 a bordo

Written by
Il controllo aereo cileno ha perso i contatti radio con un Hercules C-130 dell'aeronautica militare che era in rotta verso l'Antartico. A bordo del velivolo si torvavano 17 membri dell'equipaggio e 21 passeggeri, tra i quali 3 civili. L'aereo era…
Fine settimana denso di impegni quello appena concluso a Buenos Aires per il Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo, che ha fatto visita, lo scorso sabato, 7 dicembre, prima all’Università di Buenos Aires, per la conclusione del corso del Centro Alti…

La situazione delle persone con infezione da HIV è qualcosa che è visibile solo dalla società civile. Il governo non ha pubblicato statistiche che rivelino lo stato del virus, sebbene vi sia una preoccupante incidenza nei bambini e negli adolescenti. Secondo il Dipartimento di Infectologia di J. M. de Los Ríos, quest'anno - fino a settembre o ottobre - sono stati contati 16 nuovi casi.

L'On. Nissoli: "Siamo seri: la rappresentanza parlamentare dall’estero a Roma non interessa, che siano almeno intellettualmente onesti e calino la maschera!"
Lo confermano i dati di Amnesty International Mexico, che ha pubblicato il suo rapporto annuale, molto preoccupante per il paese centro-americano.
La leader d'opposizione e due volte candidata alla presidenza peruviana Keiko Fujimori ha lasciato la prigione in cui era detenuta per presunta corruzione.
“Brogli elettorali. Elezioni italiane 2018. Aggiornamento su denunce, inchieste e ricorsi in andamento”: questo il titolo scelto dal Partito Democratico in Argentina per la conferenza stampa che si svolgerà a Buenos Aires domani, mercoledì 4 dicembre, alle 16.00 nella sede…
Una scossa di terremoto di magnitudo 6 è stata registrata oggi in Cile. L'Istituto geofisico americano (Usgs) riporta che l'epicentro del sisma è stato localizzato al largo della costa settentrionale del Paese, a 37 km dalla città di Arica, che…

In esclusiva il drammatico racconto di Amèrico De Grazia, uno dei due deputati perseguitati dal regime di Maduro e arrivati in Italia grazie alla missione diplomatica di Casini: “Le squadre castro-comuniste di Maduro mi hanno pestato, sequestrato il passaporto e espropriato la mia emittente radio. I massacri in Venezuela sono sconosciuti, l'ultimo a Icabarù martedì, le miniere saccheggiate da formazioni vicine alla Farc, la persecuzione politica è all'ordine del giorno. Ora, grazie all'Italia denuncerò quanto sta accadendo”.

Riceviamo dall'Ambasciata d'Italia in Venezuela il comunicato stampa sulla partenza per l'Italia dei deputati italo venezuelani del Parlamento del Venezuela Mariela Magallanes e Americo De Grazia costretti dal maggio scorso a vivere nell' Ambasciata italiana, e pubblichiamo.

Utenti Online

Abbiamo 658 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine