Il 06.08.2019 il Consigliere Comunale di Pulsano Angelo Di Lena considerate le numerose segnalazioni pervenute presso la sua segretaria da parte di cittadini per i cattivi odori provenienti sul territorio comunale a Pulsano nella zona di via Roma ha nuovamente segnalato alla Prefettura, Asl ,Dipartimento mobilità, qualità urbana , opere pubbliche, ecologia e paesaggio , Nucleo Vigilanza Ambientale della Regione Puglia , Arpa Puglia ed Acquedotto la situazione.
Questo il commento del consigliere Di Lena:
“Ho ritenuto doveroso segnalare la situazione agli enti preposti viste le tante segnalazioni pervenutemi, considerati i possibili rischi per la salute a cui sono esposti i nostri concittadini per l’aria insalubre.
Ora attendiamo fiduciosi , almeno questa volta , di conoscere l’esito della verifica tecnica , visto che in questi anni più volte nessuno di questi enti è mai giunto ad una risoluzione definitiva”.
AGGIORNAMENTO
IL CONSIGLIERE COMUNALE ANGELO DI LENA DOPO AVER CHIESTO ALLE AUTORITÀ PREPOSTE UNA BONIFICA DEFINITIVA DI VIA ROMA DOVE PERSISTE DA ANNI IL CATTIVO ODORE , IN DATA ODIERNA – 8 agosto 2019 OTTIENE UN SOPRALLUOGO DA PARTE DEI TECNICI DI AQP CHE EVIDENZIANO DISSERVIZI DI RETE FOGNARIA.
Pulsano : Sulla scorta della recente segnalazione del Consigliere Angelo Di Lena, considerate le numerose lamentele pervenute presso la sua segretaria da parte di cittadini per i cattivi odori provenienti sul territorio comunale a Pulsano nella zona di via Roma , in data odierna, è stato possibile riscontrare grazie all’ impegno dell’Ingegnere Emilio Tarquinio Responsabile della Struttura Territoriale Operativa Taranto – Brindisi Direzione Reti ed Impianti Acquedotto Pugliese S.p.A. e di una squadra di operai , una occlusione in corrispondenza del tronco fognario asservito alla via Roma ed alla via Costantinopoli.
E’ stato effettuato un primo intervento di disostruzione, fermo restando che per risolvere la problematica che si ripropone periodicamente, si è convenuto di monitorare quotidianamente i tronchi interessati per rilevare eventuali carenze strutturali.