Ai partiti ricevuti a palazzo Chigi il premier ha sottolineato che occorre procedere a riaperture graduali, ma rimane la misura del 'coprifuoco'.
Il leader leghista: "Non può restare al suo posto se parla solo di chiusure". E incalza: "In prospettiva dobbiamo togliere il coprifuoco alle 22". Il ministro della Salute: "Possiamo permetterci alcune aperture ma serve prudenza".
Nell'ultima settimana la media delle somministrazioni è stata di 291mila dosi al giorno, da qui a giungo dovrebbero arrivare in Italia come stima 'prudenziale 45 milioni di dosi
La leader di FdI attacca: "gestione fallimentare e disastrosa della pandemia". Ma l'alleato Tajani frena: "valuteremo alla fine responsabilità e colpe di politici e scienziati”.
Il Cdm si appresta a dare il via libera allo scostamento di bilancio di 40 miliardi. Da Salvini e Letta appoggio al premier
Non c'è ancora una tempistica definita, le decisioni attese nel Consiglio dei ministri della prossima settimana.
Non si placa il pressing da più parti tra i dem perché il nome in corsa per il Campidoglio sia Nicola Zingaretti
Il leader della Lega: "Non puoi chiedere mesi di chiusure e di sacrifici, quando altri Paesi europei sono già aperti da tempo. Una riapertura generalizzata dal 2 giugno è un obiettivo e un auspicio comune".
Primo incontro tra il segretario dem e il capo di via Bellerio. Su fronti contrapposti nell'agone politico, entrambi rivendicano il sostegno a Draghi: il suo successo è il nostro, dicono.
Il ministro turco degli Esteri: "Condanniamo con forza le sue parole. Lui è un nominato, il nostro presidente un eletto". Convocato l'ambasciatore italiano ad Ankara.