La presidenza Ue: "Lavoriamo a un'ampia maggioranza sul Patto, arriveremo a un accordo in alcuni giorni". Il ministro degli Esteri italiano vede l'omologa tedesca Baerbock: "Italia e Germania convinti su una soluzione europea."
Via libera del governo alla Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza e il provvedimento che rende più facile l'espulsione degli stranieri irregolari. Piantedosi sul sul decreto immigrazione: "Non verranno meno le tutele per i minori, potenzieremo il controllo sui visti". Annunciati 400 militari in più nel piano 'Strade sicure' e la proroga della garanzia fino all'80% per la casa delle giovani coppie.
Cerimonia funebre laica a Montecitorio. Mattarella e Meloni in prima fila. Tante le personalità presenti in Aula, tra cui i presidenti di Francia e Germania, Macron e Steinmeier, accolti dalla signora Clio. Sul piazzale il feretro avvolto nel tricolore salutato da una folla di cittadini e dall'inno nazionale.
Il premier scrive al cancelliere tedesco e chiede un chiarimento al più presto: "Si lavori a soluzioni strutturali". La scoperta dei finanziamenti di Berlino spinge il ministro Salvini a denunciare il tentativo di "riempire di clandestini l'Italia". Fonti: l'Ue lavora per l'istituzione di una area Sar tunisina Macron, la 'Francafrique' e la partita dei migranti.
Il Pontefice ha sorpreso le centinaia di persone in fila dinanzi a Palazzo Madama per entrare nella camera ardente. Ha salutato la signora Clio e i familiari del presidente emerito.
Per il presidente emerito si seguirà un cerimoniale già adottato in due casi. Piazza Montecitorio accoglierà le esequie, mentre in Senato sarà aperta la camera ardente domenica e lunedì.
Giorgio Napolitano, Capo dello Stato dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015, si è spento venerdì pomeriggio a Roma. Negli ultimi giorni le sue condizioni si erano aggravate. Primo ex comunista al Quirinale, fu amatissimo a Washington.
Il garante del Movimento incontrerà il leader 'che sta diventando più pratico'. Migranti e accordi con il Pd al centro del vertice. E su Elly Schlein 'Non ho giudizi'.
Il premier italiano, nel suo discorso alla 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite, affronta tanti temi di attualità: dalla guerra in Ucraina all'emergenza migranti, passando per l'intelligenza artificiale e la necessità di una "algoretica."
Il programma del Pd si articola in 7 punti che si pongono all'opposto della direzione intrapresa dal governo.