ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Il presidente del Consiglio: "È una minaccia per tutti, va disinnescata". Si va verso l'escalation ma uno scenario diverso è ancora possibile".

Il presidente americano nella Situation Romm per decidere. In un messaggio su Truth, sembra svelare una partecipazione degli Usa: "Abbiamo il controllo totale dello spazio aereo". Vance: "Possibili azioni contro il programma nucleare." 

Preoccupato il ministro Tajani: "Non ci sono segnali di distensione tra Iran e Israele".

Il quotidiano scrive che centinaia di persone provengono da nazioni europee amiche, tra cui Gran Bretagna, Italia, Francia, Germania, Irlanda, Belgio, Paesi Bassi, Lituania, Polonia, Turchia e Ucraina.

Secondo i primi dati forniti dal Viminale il quorum sui cinque quesiti non sarebbe stato raggiunto.

Incontro in corso tra i due leader europei per rilanciare la collaborazione tra i Paesi.

La premier incontra a Palazzo Chigi la presidente danese Frederiksen: "Abbiamo ribadito il nostro impegno per arrivare a una pace giusta e duratura".

Il Presidente del Consiglio ha avuto oggi una conversazione telefonica con papa Leone XIV trovando conferma della disponibilità ad accogliere in Vaticano i prossimi colloqui per la pace in Ucraina.

Nella prima giornata di visita alle Istituzioni europee il Capo dello Stato ha, inoltre, ribadito quanto sia "fondamentale recuperare il rapporto euro-atlantico".

Utenti Online

Abbiamo 856 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine