Asse Roma-Parigi, Macron "clima molto costruttivo". La premier: "L'immigrazione resta una priorità, lavoriamo sulle misure concrete. Impegno sui biocarburanti, la battaglia non è persa."
Il Capo dello Stato ha reso omaggio ai 335 civili uccisi per rappresaglia dai tedeschi il 24 marzo 1944. Dalla premier, impegnata nel Consiglio europeo, un messaggio e un appello a raccontare alle nuove generazioni quanto accaduto 79 anni fa.
Al via il vertice del Consiglio europeo. "Le posizioni della Lega sull'Ucraina non mi preoccupano", afferma il presidente del Consiglio, che ha dichiarato di aspettarsi "passi in avanti" sui migranti.
Al via il vertice a Bruxelles. "Le posizioni della Lega sull'Ucraina non mi preoccupano", afferma il presidente del Consiglio che sulla riforma del Patto di Stabilità avverte: "Puntiamo alla crescita, tragico tornare indietro".
La premier Giorgia Meloni parlando alla Camera ha ribadito che sostenere che l'Italia non ha voluto salvare i migranti "è una falsità". "Anzi è una calunnia nei confronti non del governo ma dello Stato italiano e dell'intero sistema" ha poi aggiunto.
Il premier al Senato: "La libertà ha un prezzo, il nostro sostegno all'Ucraina sarà assicurato perché è necessario ed è giusto farlo". Quindi respinge le critiche nei confronti di chi racconta che "l'Italia sta spendendo soldi". "Basta menzogne", ha sottolineato più volte parlando nell'Assemblea di Palazzo Madama Meloni: "L'Italia ha le carte in regola per un ruolo da protagonista" La tela di Meloni in Europa: sui migranti un asse con Scholz e von der Leyen.
Trenta minuti di colloquio tra la premier e il cancelliere tedesco in vista del Consiglio europeo di giovedì e venerdì. Sul tavolo anche il sostegno a Kiev e un piano Ue per rendere più competitive le economie dei Paesi dell'Unione.
Il leader della Cgil Maurizio Landini al congresso di Rimini ha spiegato che, in tema di riforma fiscale, "dobbiamo avviare una mobilitazione con tutti gli strumenti, compreso lo sciopero".
Organizzato un presidio con striscioni e peluche, per ricordare la tragedia di Cutro. La premier ha già fatto sapere di non temere eventuali fischi. Sarà l'occasione per illustrare le ricette del governo e spiegare la riforma del fisco.
Il presidente del Consiglio a Montecitorio risponde a interrogazioni sulle ultime tragedie avvenute nel Mediterraneo, sugli obiettivi climatici stabiliti dall'Unione Europea, sulla ratifica della riforma del Mes e sul sostegno del settore automobilistico.