ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Venezuela (1523)

Caracas ( Venezuela) - Il Venezuela è completamente bloccato. L’inflazione a fine novembre superava il 220% adesso la situazione se possibile è persino peggiorata per l’improvviso ritiro, con decreto presidenziale, della banconota di maggior valore, i 100 bolivares. Ritiro a cui non corrisponde, come promesso, l’immissione sul mercato di tagli da 500 e da 1000 bolivares.

Caracas ( Venezuela) - In Venezuela la situazione è drammatica ma qualsiasi aggettivo scrivo non riesco a illustrarvi la situazione 72 ore fa ci è stato detto di consegnare tutte le banconote del taglio maggiore 100 bolivar equivalenti a 2 cent di dollaro, perchè sono dichiarate fuori corso legale e promesso che ieri sarebbero state emesse le nuove banconote.

Sabato, 17 Dicembre 2016 00:00

Il Venezuela sempre più isolato

Written by

Immaginate di andare dal barbiere e dover pagare il vostro taglio con un bonifico on line. Può succedere in Venezuela. Un paese in cui l’inflazione galoppa dopo il crollo del prezzo del petrolio sul finire del 2014. Attestatasi intorno al 270% nel 2015, le stime del Fondo Monetario Internazionale parlavano di un salto oltre il 700% per il 2016. Previsioni azzeccate. Non è una buona notizia.

Buenos Aires (Argentina) - La riunione dei ministri degli Esteri del Mercosur ieri a Buenos Aires, si è conclusa con la denuncia della responsabile venezuelana, Delcy Rodriguez, che sostiene di essere stata boicottata.

Caracas (Venezuela) - Quello che si conclude è stato un anno difficile, complesso, che ha messo talora a dura prova ciascuno di noi, che ha provocato preoccupazioni per le nostre famiglie e per il futuro dei nostri figli. La comunità italiana in Venezuela ha sofferto come tutti gli effetti della crisi economica, della difficoltà sempre maggiore di reperire prodotti anche essenziali e medicine, anche salvavita.

Caracas (Venezuela) - Il Venezuela ritirerà dalla circolazione le banconote da 100 bolivar entro 3 giorni. Lo ha deciso il presidente Nicolas Maduro, in seguito a un’inchiesta secondo cui milioni di biglietti sono finiti nelle mani di mafie internazionali con base in Colombia.

Caracas (Venezuela) - Il governo venezuelano ha annunciato che sostituirà le banconote da 100 bolivares, il taglio più grande in questo momento, con le monete entro 72 ore, nella speranza di fermare il contrabbando e affrontare la carenza di cibo e altri oggetti. Ad annunciarlo è stato il presidente Nicolas Maduro, secondo il quale le mafie colombiane che operano nelle zone di confine non avranno il tempo di rimpatriare le banconote.

Domenica 4 dicembre, tre donne venezuelane hanno inscenato una spettacolare protesta. Mitzy Capriles (moglie del Sindaco di Caracas agli arresti domiciliari), Lilian Tintori e Antonieta Lopez (rispettivamente moglie e madre del leader dell’opposizione Leopoldo Lopez), si sono incatenate di fronte alla Basilica di San Pietro.

Caracas (Venezuela) – "Si devono rimettere in libertà i prigionieri politici, che sono molti. E' necessario che il governo agisca in questo senso, perché sono persone ingiustamente detenute.

Utenti Online

Abbiamo 1092 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine