È necessario portare il congedo obbligatorio di paternità entro il primo mese di vita del figlio fino a quindici giorni. Lo afferma il presidente dell'Inps, Tito Boeri, intervenendo all'evento Elle Active in corso a Milano.
Roma - L'acronimo Ape, che sta per Anticipo pensionistico, è il progetto sperimentale che consentirà dal 2017, a chi ha raggiunto almeno i 63 anni di età e 20 anni di contributi di andare in anticipo in pensione.
Washington - Il 2016 si sta rivelando un 'annus horribilis' per Samsung. Dopo il caso dello smartphone di ultima generazione Galaxy Note 7 che prendeva fuoco per un difetto alla batteria, ora è la volta di 2,8 milioni di lavatrici…
Roma - WeChat ha rivoluzionato internet, non solo in Cina. Una rivoluzione nata nell'era in cui gli smartphone soppiantano i pc, e che ha convertito l'uso dei social network da semplici chat in aggregatori di servizi grazie all'integrazione con piattaforme…
"Il Governo è chiamato a far fronte a quello che rischia di diventare un vero e proprio Tsunami Giallo per il nostro Paese, concentrando gli sforzi nell'individuazione di misure e processi utili a salvaguardare la salute dei consumatori e garantire…
Roma - Si conclude MoaCasa 2016, la mostra di arredo e design organizzata da MOA Società Cooperativa, giunta quest’anno alla sua 42a edizione. Tante le novità in mostra, dal 22 ottobre al 1 novembre, proposte dai più di 250 espositori…
La Commissione europea ricorda "che le spese di emergenza a breve termine legate alle catastrofi naturali possono essere classificate come una tantum e quindi esclusi dal calcolo dello sforzo strutturale in sede di valutazione del rispetto del patto di stabilità".…
L'Italia è un Paese fragile. Le aree a elevato rischio sismico, zone 1 e 2 secondo la classificazione sismica della Protezione Civile 2015, sono circa il 44% della superficie nazionale (131 mila chilometri quadrati) e interessano il 36% dei comuni (2.893).