L’uragano Matthew ad Haiti ha causato un ritorno massiccio del colera, nelle zone colpite. Si registrano già almeno 300 casi con una ventina di morti. Fiumi in piena, acque stagnanti e cadaveri umani e di animali sono un terreno perfetto…
Buenos Aires (Argentina) - “Vogliamo giustizia e sicurezza, basta con l’impunità”: lo hanno gridato in mille scesi in piazza a Buenos Aires. Le persone si sono radunate davanti alla sede del Congresso Nazionale, mostrando le foto dei propri cari uccisi…
Bogotà (Colombia) - Nuovi negoziati si apriranno in Ecuador tra il governo di Bogotà e il gruppo guerrigliero marxista Esercito di liberazione nazionale (Eln), il secondo gruppo ribelle della Colombia. Punta a una pacificazione completa del paese Juan Manuel Santos…
Il Presidente colombiano Juan Manuel Santos donerà i soldi del premio Nobel alle vittime del conflitto con le Farc. La decisione presa dal Capo dello Stato, insignito venerdì scorso con riconoscimento per gli sforzi per la Pace, è stata presa…
La presidenza delle Acli di Francia ha inviato una lettera indirizzata ai Comites e ai consoli italiani d’Oltralpe in cui si informa dell’invito rivolto ai propri rappresentanti, operatori del patronato Acli in Francia, eletti e membri dei Comites francesi a…
Lamiere e distruzione. Ad Haiti dopo il passaggio dell’uragano Matthew la conta dei morti sembra inarrestabile. Sono già oltre 800 le vittime sull’isola ma i numeri vengono aggiornati di ora in ora.
Il presidente colombiano Juan Manuel Santos, in carica dall’agosto 2010, è il Premio Nobel per la Pace 2016. A Oslo il comitato norvegese del Nobel ha assegnato il prestigioso riconoscimento a Santos per il dialogo con le Farc, le Forze…
Bogotà (Colombia) - Gli studenti scendono in strada in Colombia. Almeno quelli che sono rimasti delusi dal risultato del referendum di domenica che ha sancito il rifiuto del trattato di pace con le Farc firmato dal presidente Santos.