La Procura chiude l'indagine sulla primissima gestione della pandemia nella provincia più colpita. Tra gli indagati anche Gallera, Miozzo, Brusaferro, Borrelli e Locatelli. L'ex presidente del Consiglio: "Massima disponibilità e collaborazione con la magistratura".
Il nuovo coronavirus non riempie più gli ospedali, i casi gravi sono diventati rarissimi e ormai in pochi si vaccinano. Alcune case farmaceutiche devono quindi fare i conti con lo sgonfiamento di un business.
Nell'ultimo mese il 79,69% di chi e intervenuto sul web ha espresso opinioni positive sul turismo, con un incremento del 33% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Via libera della Cei che ha deciso di allentare le "restrizioni" durante le celebrazioni in Chiesa vista la situazione pandemica attualmente in corso in Italia.
La Consulta ha ritenuto "non sproporzionata" la scelta del governo Draghi per medici, personale scolastico e over 50. Ribadito anche il no alla retribuzione per quanti erano stati sospesi dal servizio. Gelmini: "Il Governo non faccia passi indietro e respinga il revisionismo no-vax".
Nelle principali città della Cina la gente è scesa in piazza. Si manifesta contro le restrizioni anti Covid. Arresti e censura per mantenere l'ordine. I segni della protesta spariscono anche dai social.
La lista dei candidati a completare l'esecutivo potrebbe creare fibrillazioni all'interno dei partiti della maggioranza dove in tanti hanno l'aspettativa di entrare.
Sul tavolo un decreto legge per mantenere il cosiddetto 'ergastolo ostativo' e il rinvio della riforma Cartabia. Per il coronavirus, verso lo stop alle multe ai non vaccinati fino al 30 giugno.