"Ci hanno visto arrivare ma non sono stati in grado di fermarci", dice la premier, "sono fiera che la nostra Nazione si presenti al G7 e in Europa con il governo più forte di tutti.
La premier analizza il voto europeo. Quello di FdI è per la leader "un risultato clamoroso e tutt'altro che scontato". Un nuovo corso per l'Europa e la ricerca di una nuova maggioranza a Bruxelles.
Lo tsunami che arriva da Francia, Austria e Germania non sfonda a Bruxelles nonostante i successi di Rn, Afd e Fpo.
Le elezioni europee 2024 registrano il successo di Pd, FdI, Avs rispetto alle politiche del 2022. In lieve miglioramento FI e Lega. Male M5s, che potrebbe non essere in doppia cifra. Restano fuori dall'Europarlamento i liberali di Stati Uniti d'Europa e Azione. L'affluenza in Italia è per la prima volta nella storia inferiore al 50%: oggi siamo al 48,21% e nel 2019 fu del 54,5% (-6,29%).
Italiani chiamati a rinnovare anche la regione Piemonte, i comuni di Bari, Firenze e molti altri centri. In Olanda, dove si è già votato, gli exit poll indicano il vantaggio dei Laburisti-Verdi. In Irlanda avanza la destra estrema.
Nei due Paesi si vota oggi ma lo spoglio è previsto per domenica quando tutti i Ventisette avranno votato.
Gli exit poll sui risultati in territorio nederlandese confermano l'exploit del Partito della Libertà (Pvv) dell'estrema destra che avrebbe 7 seggi, uno in meno della coalizione centrosinistra-verdi.
Dal 6 al 9 giugno circa 400 milioni di cittadini sono chiamati a eleggere 720 eurodeputati. Le norme su liste, circoscrizioni, soglie di sbarramento ed età per votare sono diverse in ogni Paese.
La nipote di Marine Le Pen è capolista alle europee di 'Reconquete', che rischia di non entrare nell'Eurocamera, a fronte degli ampi consensi di cui gode il Rassemblement National.