Il presidente ucraino si trova ora in Germania, dopo la visita in Italia. Sul fronte si intensificano gli attacchi russi, ma le truppe non riescono ad avanzare in direzione di Kupiansk, nel nord del Donbass.
La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà sabato a Berlino. Fonti vaticane non escludono.
Secondo giorno della visita ufficiale per i monarchi inglesi. Di fronte al parlamento tedesco, il re ribadisce la condanna dell'invasione russa in Ucraina e rinnova l'amicizia con la Germania.
Le bandiere della Union Jack britannica sono state issate lungo il centrale viale Unter den Linden di Berlino in previsione dell'arrivo del monarca. Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier e la first lady tedesca Elke Buedenbender accoglieranno Carlo e la regina consorte Camilla con gli onori militari alla Porta di Brandeburgo.
I ministri Ue voteranno martedì al Consiglio Energia lo stop definitivo dal 2035 ai motori termici. L'Italia insiste che l'Europa apra anche ai bio fuels per non fare solo "un enorme regalo alla Cina", come ha spiegato il vicepremier Salvini.
Il settore manifatturiero ha prodotto, in dicembre, il 3,1% in meno rispetto al mese precedente. Le attese erano per un calo dello 0,7%.
Lo scrive il settimanale Der Spiegel. La decisione, annuncia la rivista tedesca sul proprio sito web, è stata presa dal cancelliere Olaf Scholz dopo mesi di dibattito. Dagli Usa semaforo verde alla consegna dei carri armati "Abrams". Il Cremlino: "Nulla di buono".
Secondo quanto riferito dal ministro degli Esteri tedesco, Annalena Baerbock, la Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a inviare carri armati Leopard all'Ucraina.
I samurai si prendono il secondo scalpo in questi mondiali e vincono il girone. Per i tedeschi una vittoria inutile contro il Costa Rica.
Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha incontrato a Berlino il ministro delle finanze tedesco. "Il rallentamento dell'economia e l'andamento dell'inflazione rappresentano le emergenze che i governi europei devono affrontare".