Il presidente venezuelano deve prima “iniziare il rilascio” di tutti gli ostaggi americani attualmente detenuti nel paese caraibico, secondo una dichiarazione rilasciata dalla Casa Bianca.
I due leader si incontrano per la prima volta quest'anno, a margine del vertice Apec. Fpcus su pace e sviluppo.
Il presidente degli Stati Uniti ha provato a spiegare agli americani che cosa c'è in gioco in Medio Oriente e in Europa. Ma quello che è durato quindici minuti è parso un messaggio a tutte le democrazie del mondo.
Netanyahu: "Dagli Stati Uniti aiuti enormi, cambiano gli equilibri". Si accende il fronte libanese. Telefonata del presidente Usa con quello egiziano al-Sisi: accordo per la consegna di aiuti umanitari a Gaza attraverso il varco di Rafah. L'Onu: "Chiederemo di poter condurre un'indagine sul razzo sull'ospedale". Fonti palestinesi: a Gaza 3.478 morti e oltre 12 mila feriti.
Il premier israeliano: il mondo si unisca nella lotta, come contro il nazismo e l'Isis. Il presidente Usa: Hamas non rappresenta i palestinesi. Dopo il bombardamento, la Giordania annulla il vertice con il leader della Casa Bianca. Putin: crimine disumano, Israele dimostri la sua estraneità. Proteste in Cisgiordania, Turchia, Libia, Libano e Iran. Berlino chiede una "indagine approfondita". Tel Aviv: l'assenza di cratere prova la nostra innocenza. Domani Guterres al Cairo per far riaprire il valico di Rafah. Il Papa: evitare una catastrofe umanitaria.
Dopo il bombardamento dell'ospedale di Gaza City, la Giordania annulla il vertice con il presidente Usa. In Cisgiordania, ma anche in Turchia, Libia, Libano e Iran esplode la protesta anti israeliana. Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite terrà una riunione di emergenza nel pomeriggio. E domani il segretario Antonio Guterres sarà al Cairo con l'obiettivo di far riaprire il valico di Rafah.
Attesa la riapertura del valico di Rafah. A Gaza un milione di sfollati e allarme ospedali. Nuovi bombardamenti nella notte. Il presidente Usa valuta un viaggio in Israele: "Iran eviti una escalation del conflitto".
Il presidente del Consiglio ha avuto una conversazione telefonica, organizzata dalla Casa Bianca, con diversi Capi di Stato, tra cui Francia, Germania, Regno Unito, il Segretario Generale della Nato Stoltenberg, il Presidente del Consiglio Europeo Michel e la Presidente della Commissione Europea von der Leyen.
"Siamo con voi e restiamo con voi" ha ribadito il presidente americano annunciando un nuovo pacchetto di aiuti militari a Kiev per altri 325 milioni di dollari. Ma in vista delle elezioni del 2024, soprattutto tra i repubblicani sostenitori di Donald Trump, cresce la stanchezza della guerra.