Il leader leghista propone di creare un contenitore politico delle forze dell’attuale coalizione, a cominciare da quelle che appoggiano il governo Draghi. "Così com'è ha una forza potenziale, ma anche limiti".
Mentre si avvia la seconda giornata di votazioni e si comincia ad alimentare il dibattito sui tempi necessari, c'è la prospettiva di tornare al muro contro muro.
Urne aperte in Aula e nel drive-in allestito nel parcheggio della Camera per i parlamentari contagiati. Previste tante schede bianche. In mattinata girandola di incontri. Salvini ha visto Draghi, nel pomeriggio incontrerà Letta e Conte. Meloni: "Indisponibili a Mattarella bis".
Salvini: "Penso che l'alternanza faccia bene". Rampelli: "Oggi abbiamo il 45% della maggioranza. Se non ora quando?". Berlusconi: "Grazie al mio amico Antonio Lopez per le parole che ha voluto riservarmi".
Il segretario del Carroccio: "Non voglio un presidente della Repubblica amico della Lega, ma che garantisca tutti e che dia a chiunque vinca le prossime elezioni il diritto di governare il Paese". Renzi: "Stavolta la destra ha il ruolo di king maker, difficile eleggerlo tutti insieme".
Sono in pochi, tra i leader di partito, a schierarsi al fianco dei due sindacati, fatta eccezione per Sinitra italiana, che sta all'opposizione.
"Qualcuno ci aveva provato a selezionare la razza, i bambini biondi, l'occhio azzurro... Lavorerò per mettere fuori legge queste schifezze".
Di Maio: 'non possiamo permetterci di perdere Draghi'. 'Nel 2022 si avvierà dibattito sul nuovo Patto stabilità'. Salvini: 'Chiederò a Draghi parlare di nucleare green'.
Dibattito sempre aperto tra i partiti sul tema del Quirinale.
Il leader della Lega ha proposto di abbassare il valore del Superbonus dal 110% al 70.80%. Il ministro Patuanelli ha risposto con un "no, grazie" poi seguito dalle dichiarazioni di altri parlamentari 5 Stelle.
Il leader della Lega è scettico sull'operazione Kkr. "Tim è un patrimonio per l'Italia e merita un piano industriale serio".