ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

È Pedius l’App che consente ai sordi di comunicare con AQP. Uno strumento per essere sempre più vicini al territorio e in linea con le misure del Ministero della Salute e della Regione Puglia contro il Coronavirus

Published in News Ambiente

Non intervengo a difesa di Beppe Grillo (eppure al quale sono personalmente legato) o del movimento Cinquestelle (eppure al quale fui esternamente partecipe e resto simpatizzante),

Published in News Ambiente

Bari, 16 gennaio 2020 Partono lunedì 20 gennaio i lavori di potenziamento della rete idrica della città di Taranto.

Published in News Ambiente

Gare bandite, contratti stipulati confermano AQP stazione appaltante di primissimo livello. Bari, 20 dicembre 2019 – Nel 2019 Acquedotto Pugliese ha bandito gare per complessivi 647 milioni di euro. Record assoluto storico

Published in Economia & Finanza

Tanto tuonò che piovve, o meglio tante volte abbiamo visto persone andare con bidoni alla fontana, ma ora dal 1 gennaio 2020 si cambia, nuove regole per il distacco dell’acqua da parte dei fornitori.

Published in Attualità

Oggi il quarto open day presso l’impianto di depurazione di Trinitapoli Accompagna gli eventi il laboratorio ludico-ricreativo “H2Oltre” per stimolare una comprensione totale delle risorse idriche

Published in Economia & Finanza

Ad aprire i festeggiamenti, l’evento teatrale commemorativo della costruzione del più grande acquedotto del mondo, interpretato da Anna Galiena

Published in News Ambiente
Mercoledì, 09 Ottobre 2019 16:23

Cento anni di Acqua Pubblica

Il 19 ottobre 1919 nasce l’Ente pubblico: le celebrazioni insignite della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica

Published in Costume & Società

E’ online AQPdepurazione, il sito di Acquedotto Pugliese dedicato alla depurazione. Nuovo depuratore di Sava Manduria: una scelta ponderata

Published in Cultura

Si parla sempre di Taranto del futuro, del turismo, dell’esaltazione della sua stupenda storia bimillenaria, della culla della Magna Grecia, poi se ti capita di inciampare in un marciapiede sconnesso in via Oberdan, quasi angolo con Via Crispi, scopri di trovarti di fronte a qualcosa che appartiene alla storia…del degrado.

Published in News Ambiente

Utenti Online

Abbiamo 991 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine