Al termine della ricognizione, Meloni e von der Leyen torneranno all'aeroporto di Bologna e terranno un punto stampa congiunto.
Il premier accoglierà a Bologna la presidente della Commissione Europea e insieme sorvoleranno in elicottero i territori devastati dall'acqua e dal fango. In giornata previsti nuovi temporali anche di forte intensità. Ancora 23 mila persone fuori casa, mille gli smottamenti attivi. Prima stima dei danni: 7 miliardi.
I guadagni delle date di Venezia verranno devoluti dalla cantante ai comuni di Solarolo, Castelbolognese e Faenza.
Martedì il presidente dell'Emilia Romagna vedrà la premier a Palazzo Chigi per "illustrare proposte condivise con sindacati e associazioni imprenditoriali."
Dal governo stanziamenti per "alcune centinaia di milioni". Pichetto: "La stima dei danni è ancora impossibile". Nuove evacuazioni a Forlì. In Piemonte finita l'emergenza per la piena del Po Laura Pausini dona il cachet dei suoi concerti.
Lollobrigida: "Non è possibile ancora calcolare fino in fondo i danni, domani il Cdm". Nuove evacuazioni a Forlì. In Piemonte finita l'emergenza per la piena del Po.
Sopralluoghi nelle zone colpite dall'alluvione, assieme al presidente della Regione Bonaccini, per una valutazione in vista della riunione del Consiglio dei ministri in programma martedì prossimo. "Il Pnrr? Sì, ma si lavori su altri fondi."
Morti, feriti e danni da Nord a Sud. Alla devastazione dell'Emilia Romagna si aggiunge la Calabria sotto assedio a causa di una forte perturbazione che ha provocato un morto. Criticità anche in Piemonte, allerta gialla nel Lazio.
Nella conferenza stampa finale del G7 in Giappone la premier conferma: "Il governo è mobilitato" per l'Emilia Romagna. Nel Cdm di martedì subito 20 milioni a disposizione, altre risorse si troveranno "nelle pieghe dei bilanci". Solidarietà da tutti i partecipanti al G7: "Siamo considerati un partner affidabile."