L'alta tecnologia è arrivata nel cuore dell'Amazzonia per combattere il narcotraffico. Siamo a nord del Perù, a Buen Jardín del Callarú nella provincia di Mariscal Ramon Castilla.
Cieli luminosi, corse tecnologie, aree di prova, progetti artistici , un videogioco su Torino, nuovi servizi e tanto altro. L’ecosistema di Torino investe sulla drone technology e porta a Torino un mese dedicato ai droni su diverse tematiche: guida autonoma, sicurezza città, all’intrattenimento, agli e-sport.
La storia di Anna, una tartaruga marina imprigionata da una lenza che tornerà a nuotare. Dall’inizio dell’anno sono state 28 le tartarughe marine ritrovate sulle spiagge dagli operatori del Centro di recupero tartarughe marine WWF di Policoro, tutte della specie Caretta caretta.
Massima allerta nel secondo scalo di Londra. Voli dirottati anche su Parigi e Amsterdam. Un blocco del traffico aereo dovuto a motivi di sicurezza e che potrebbe durare diversi giorni
Avrà sede in Italia il primo network di operatori e piloti di droni destinato a realizzare una rete di pronto impiego di Aeromobili a Pilotaggio Remoto (Apr) a supporto delle attività di soccorso sia ordinario che per medio-macro emergenze.
In un paesi in cui non ci sono fonti indipendenti, anche l'attentato in diretta Tv al presidente Maduro diventa un mistero. Mancano immagini chiare, le versioni ufficiali sono discordanti. E però al regime serve, per passare dalla parte della vittima e nascondere i suoi disastri.
Caracas (Venezuela) - L'attacco che il Presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha denunciato durante una parata militare a Caracas in seguito a diverse esplosioni lascia più domande che risposte. L'informazione, per il momento scarsa, sulla paternità dell'attentato, sulle armi usate o sui feriti ha portato a mettere in dubbio persino la veridicità dell'attacco, così come suggerisce l'opposizione al regime venezuelano.
Questi sono alcuni dei dati che sono noti al momento e alcuni dei dubbi che rimangono da risolvere.
Immaginiamo che ci sia un edificio in fiamme, una situazione di caos e paura, di emergenza totale, con allagamenti e feriti durante un'alluvione. Su questo scenario immaginario dozzine di vigili del fuoco e scienziati, tra Varsavia e Nowy Dwór Mazowiecki in Polonia, testano nuove tecnologie per aiutare a gestire meglio le situazioni di crisi come questa.
Come agisce questa "flotta" di mezzi senza pilota, formata da 112 mini droni da ricognizione e più di 50 droni da guerra che possono operare da altezze vicine a quelle raggiungibili da aerei da trasporto passeggeri