ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Economia & Finanza (2574)

Children categories

Business (11)

Notizie,opinioni ed approfondimenti sul business, innovazione, sostenibilità e la responsabilità d'impresa 

View items...
Le assenze per motivi di salute nel pubblico impiego registrate nel 2015 hanno interessato il 57% di tutti gli occupati (poco più di 1 dipendente su 2); nel settore privato, invece, la quota si è fermata al 38% (poco più…
Il Made in Italy traina la ripresa e porta il nostro Paese a chiudere il 2016 con un avanzo commerciale record di 51,6 miliardi di euro, in crescita di quasi 10 miliardi rispetto all’anno precedente.
"Ribadiamo quanto detto in commissione in Comune: bisogna prima di tutto separare i flussi in entrata concedendo a chi vive, lavora e pernotta nelle strutture ricettive di Venezia di accedere liberamente alla città. Va fermato il flusso dei turisti giornalieri.
Reintrodurrele tasse sulle prime casee combattere l'evasione fiscale. Inoltre, con un ritorno dei tassi di interesse reali ai livelli pre-crisi - intorno al 4,4% -l'Italia rischia di vedere il suo debito crescere fino al 140% del Pil.
Da Carlo e Diana a Ronald Reagan e la moglie Nancy, da Barbara Bush a Grace Kelly, da Paul Newman a Steven Spielberg, l'arte tutta italiana del lavorare la pelle conquista da settant'anni le celebrità del mondo.
Martedì, 14 Febbraio 2017 00:00

Arriva la bolletta con lo sconto

Written by
Dal 2007 i consumatori domestici e le piccole imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica. La partecipazione al mercato libero però necessita di un certo grado di informazione e consapevolezza che il consumatore deve acquisire.
Missione istituzionale a New York di Bonaccini e Bianchi con imprese e sistema dell’alta formazione e della ricerca. Nella Grande Mela anche il Verdi Festival
FIRENZE - "Auguri di buon affari a tutti, agli imprenditori e alla Toscana". Perché il vino è la Toscana. Anche il presidente Enrico Rossi interviene, con una videochiamata skype, alla presentazione di Anteprime 2017, l'evento che parte dalla Fortezza da…
All’inattesa impennata registrata dalla produzione industriale a dicembre hanno contribuito le misure attuate dal governo per rilanciare gli investimenti, come il superammortamento per l’Industria 4.0.

Utenti Online

Abbiamo 810 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine