ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Nel giorno in cui in Italia si celebra la festa del lavoro, in ottanta paesi del mondo si manifesta per il popolo venezuelano, anche se c'è ancora tanta indifferenza

Gira gratuitamente nella pagina di Youtube della CNN spagnola ed è un video che è diventato virale con oltre un milione di visualizzazioni

Caracas (Venezuela) - Nel pieno della crisi politico-sociale, il governo chavista ha annunciato la propria uscita dall’Organizzazione degli Stati Americani (Oea). Il Presidente Maduro accusa l’organizzazione regionale basata a Washington d’ingerenza negli affari interni di Caracas.

Voluntad Popular Italia, La Unidad, Veneuropa e la comunità Venezuelana presente a Roma hanno il piacere di Invitarla a la manifestazione che si terrà questo sabato 29 aprile in Piazza di Porta  San Giovanni  dalle 15 alle 19, in tale   occasione i Venezuelani residenti a Roma, scenderanno in piazza per spiegare la grave situazione che sta attraversando la nostra nazione

Degenera nel sangue la crisi politica che sta attraversando il Venezuela, dove sono almeno 30 le vittime di tre settimane di proteste contro il governo di Nicolas Maduro.

Il Venezuela è sul punto di una guerra civile, attraversa una catastrofe umanitaria senza precedenti ed i mass-media Italiani ne parlano poco o nulla, perché? Non voglio credere che sia questo il giornalismo italiano, nell’era incombente trash Tv?

SANTA MESSA PER LA PACE / PROTESTA MONDIALE #NOMAS- "Nella tua luce vediamo la luce"
Sabato 29 aprile 2017, Ore 18:00, presso la parrocchia di San Bonaventura, Via Marco Calidio, 22 - #ROMA (METRO C, ALESSANDRINO).

Caracas (Venezuela) – "La protesta civile e pacifica non è un crimine. E' un diritto! Il suo controllo non può essere una repressione eccessiva" afferma il comunicato della Conferenza Episcopale del Venezuela pubblicato ieri, quando nella capitale e in diverse città del paese si svolgevano numerose manifestazioni dove, purtroppo, almeno tre persone sono rimaste uccise. Secondo le agenzie di stampa internazionali si tratta di un 17enne morto a Caracas, una donna di 23 anni uccisa a San Cristobal e, nell'ovest del Paese, di una guardia nazionale.

Il fatto che sia stata bloccata non è trapelato nel servizio del TG1 che ha mostrato il corteo pacifico e silenzioso passare per le strade di Caracas a ricordo delle vittime.

Caracas (Venezuela) - A causa della lacerante crisi economica, sono sempre di più i venezuelani che decidono di lasciare il Paese e di trasferirsi in Brasile: attraversano il confine alla ricerca di cibo, assistenza sanitaria e condizioni di vita migliori.

Utenti Online

Abbiamo 1176 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine