Incassata la fiducia alla Camera, il governo Conte è oggi al giudizio del Senato, dove è in corso il dibattito generale sulla fiducia. "Non la invidio - ha detto Matteo Salvini parlando a nome della Lega - presidente Conte-Monti. Si vede uno quando ha il discorso che gli viene da dentro e quando uno deve eleggere un compitino a cui non crede neanche lui. Siete passati dalla rivoluzione al voto di Casini, Renzi, Monti". "Torno a casa con una poltrona di meno, ma con tanta dignità in più. Lascio voi - aggiunge - a giudicare se questa operazione è di verità, e di coscienza: milioni di italiani non la pensano così".
Il governo Conte bis, dopo la fiducia al Camera, ottiene la fiducia anche al Senato con 169 sì,8 voti in più rispetto alla necessaria maggioranza politica di "quota 161". Ma per il secondo giorno consecutivo anche l'Aula di Palazzo Madama si trasforma in un ring tra Giuseppe Conte e il leader della Lega Matteo Salvini
Serata conclusiva per l’International Rugby Camp organizzato dalla Rugby Parma insieme al club inglese dei Northampton Saints col patrocinio del Comune di Parma e della FIR.
Convegno sulla Brexit a Palazzo Ducale dedicato ai britannici presenti in Puglia: venerdì 13 settembre il comune di Martina Franca ospita l'ambasciata britannica a Roma e la camera di commercio e industria italiana per il Regno Unito
Sabato 14 e domenica 15 settembre si svolge "Atuttacoda" - Expo Around Pets, organizzata da Atuttacoda presso Piazza Arsenale, Verona.
La fiera dalla parte degli animali.
Torna a Bologna lo spettacolo itinerante «Una vita come la tua. Il senso del quotidiano, dalla letteratura al lettore» di e con Massimo Vitali, autore del romanzo «UNA VITA AL GIORNO» Sperling & Kupfer editore.
Nella notte tra il 14 e 15 settembre il Portale di S. Giorgio di Ragusa Ibla verrà illuminato di verde in occasione della XII Giornata Nazionale sulla SLA promossa dalla Associazione nazionale che si occupa di persone con Sclerosi Laterale Amiotrofica, che si celebra il 15 settembre.
Il governo di Cuba ha assicurato, alla vigilia dello svolgimento a L'Avana del 2/o Consiglio congiunto bilaterale fra Unione europea (Ue) e Cuba, che con Bruxelles "sono più i punti che ci uniscono che quelli che ci dividono".
Si fa sempre più concreta la possibilità che l'ex premier Paolo Gentiloni divenga il nuovo Pierre Moscovici. A quanto si apprende a Bruxelles, il candidato commissario europeo per l'Italia andrebbe verso la delega agli Affari Economici, richiesta che era ed è la prima scelta del nostro Paese, oggi guidato dal governo Conte bis, prima di Concorrenza e Commercio. L'assetto dei portafogli, tuttavia, verrà ufficializzato dalla presidente eletta Ursula von der Leyen solo domani a mezzogiorno, in conferenza stampa.