Il presidente del Consiglio Elettorale Nazionale (CNE), Pedro Calzadilla, ha sottolineato durante la presentazione del piano di vigilanza internazionale in vista delle elezioni comunali e regionali di questa domenica, che hanno chiuso il periodo della campagna elettorale il 18 novembre, nella che ha assicurato che non c'è stato nessun incidente. Lo scenario più probabile è che il partito di governo mantenga la sua leadership in quasi tutti i governatorati e sindaci del paese (attualmente ha 19 dei 23 governatorati e 310 dei 335 sindaci)
El presidente del Consejo Nacional Electoral (CNE), Pedro Calzadilla, recalcó durante la presentación del plan de veeduría internacional con miras a las elecciones municipales y regionales que se celebrarán este domingo, que este 18 de noviembre culminó el periodo de campaña electoral, en la cual aseguró no ha habido ningún incidente. El escenario más probable es que el partido de Gobierno mantenga su liderazgo en la casi totalidad de gobernaciones y alcaldías del país (en la actualidad tiene 19 de las 23 gobernaciones y 310 de las 335 alcaldías)
Su Rai1 con Giannetta e Zeno e con la consulenza di Bocelli
Il tennista azzurro ha perso in tre set, con il punteggio di 6-0 6-7 7-6 arrivando a pochissimi punti da un successo di prestigio contro forte il 25enne russo.
In tutta la Germania scatterà la regola del '2G' (accesso solo ai vaccinati e a chi è guarito dal Covid) "ogni volta che venga superata la soglia di ospedalizzazione 3". La cancelliera, in conferenza stampa, ha ribadito come "la situazione sarebbe decisamente migliore se ci fossero più persone vaccinate" e che il Paese ha bisogno "di 27 milioni di terze dosi".
Le previsioni fino a lunedì 22. Sarà davvero breve la pausa dal maltempo. L'alta pressione delle Azzorre in rapida espansione sull'Italia da venerdì, mostrerà le prime crepe già da domenica.
La cancelliera tedesca uscente ha parlato per la seconda volta con il presidente bielorusso ed ha avuto un colloquio telefonico anche con il premier polacco anche con Marowieck.
Il Capo dello Stato è intervenuto alla cerimonia di celebrazione de "I Giorni della Ricerca", promossa dall'associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro al Quirinale.
Al via i seminari di formazione con le realtà produttive locali per la valorizzazione del patrimonio identitario
Si sta gravemente sottovalutando il clima di odio sociale che viene montato contro i cosiddetti No Vax. Da venezuelana posso dire che ho già visto questo meccanismo nell'ascesa al potere del dittatore comunista Hugo Chavez. L'Italia si è messa sulla stessa via. La guerra scatenata contro i No Vax non è casuale, aprite gli occhi!