Eje Roma-París, Macron "clima muy constructivo". El premier: "La inmigración sigue siendo una prioridad, estamos trabajando en medidas concretas. Apuesta por los biocombustibles, la batalla no está perdida".
Asse Roma-Parigi, Macron "clima molto costruttivo". La premier: "L'immigrazione resta una priorità, lavoriamo sulle misure concrete. Impegno sui biocarburanti, la battaglia non è persa."
Il presidente del Consiglio e il presidente francese hanno avuto in serata un tête-a-tête, a margine del Consiglio europeo , nel quale hanno discusso "opportunità di cooperazione" tra i due Paesi su gestione dei flussi, industria e spazio e hanno ribadito la loro determinazione a sostenere l'Ucraina.
Il capo dell'ufficio presidenziale ucraino, Andriy Yermak, ha rilanciato il video in cui il premier spiega la necessità di continuare a sostenere militarmente Kiev. Il consigliere di Zelensky: "Chi non vuole aiutarci umilia l'Europa".
El Jefe de Estado rindió homenaje a los 335 civiles asesinados en represalia por los alemanes el 24 de marzo de 1944. Del primer ministro, comprometido en el Consejo Europeo, un mensaje y un llamamiento para contar a las nuevas generaciones lo que sucedió hace 79 años.
Il Capo dello Stato ha reso omaggio ai 335 civili uccisi per rappresaglia dai tedeschi il 24 marzo 1944. Dalla premier, impegnata nel Consiglio europeo, un messaggio e un appello a raccontare alle nuove generazioni quanto accaduto 79 anni fa.
Al via il vertice del Consiglio europeo. "Le posizioni della Lega sull'Ucraina non mi preoccupano", afferma il presidente del Consiglio, che ha dichiarato di aspettarsi "passi in avanti" sui migranti.
La cumbre de Bruselas está en marcha. “No me preocupan las posiciones de la Liga sobre Ucrania”, dice el primer ministro que advierte de la reforma del Pacto de Estabilidad: “Apuntamos al crecimiento, es un trágico paso atrás”.
Al via il vertice a Bruxelles. "Le posizioni della Lega sull'Ucraina non mi preoccupano", afferma il presidente del Consiglio che sulla riforma del Patto di Stabilità avverte: "Puntiamo alla crescita, tragico tornare indietro".