Riceviamo e pubblichiamo - Nella vicenda della nave Diciotti non c’è soltanto il trattenimento illegale di 177 persone - vittime di violenze e abusi di ogni genere - da parte del governo italiano.
La politica italiana risponde alla terribile sequenza vichiana del pendolo dei corsi e dei ricorsi, ve lo ricordate lo scontro tra Berlusconi e la magistratura (etichettata comunista), ogni qualvolta ci fosse lo zampino del diavolo di una toga rossa a bloccargli la strada?
Il vertice tra gli sherpa a Bruxelles sulla ripartizione dei migranti a bordo della Diciotti si risolve in un nulla di fatto. Conte: "Ne trarremo le conseguenze". Di Maio: "Non siamo più disposti a dare i 20 miliardi che pretendono". E il commissario Oettinger avverte: si rischiano sanzioni
Il presidente della Camera chiede che i 177 migranti a bordo del pattugliatore della Guardia Costiera vengano fatti scendere, per poi provvedere alla ripartizioni con altri Paesi Ue. La replica del ministro dell'Interno è durissima
Mentre i commissari battono cassa dicendo che fra un po’ non si pagano più stipendi, il fine agosto, caldo di suo, diventa prodromo di quello autunnale.
La missiva dà 15 giorni alla società per spiegare cosa ha fatto per evitare il disastro "Gravissimo inadempimento" e "allarme sociale" sono solo alcune delle espressioni usate dal governo nella lettera con cui è stata avviata la procedura di revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia dopo il crollo del Ponte Morandi a Genova.
Toninelli annuncia l'avvio della procedura di revoca della concessione. Ma gli analisti non credono che arriverà fino in fondo
E' in realtà' di 38 e non 39, come inizialmente comunicato dalla Prefettura di Genova, il numero di vittime del crollo del ponte avvenuto martedì 14 agosto mattina della campata centrale del ponte Morandi a Genova.
Il governo tedesco ha approvato un progetto di legge che consente una terza opzione di genere sui certificati di nascita per i bambini "intersessuali", che non sono distintamente maschi o femmine.
"Io non vedo il rischio concreto che questo governo sia attaccato, è più una speranza delle opposizioni. E se qualcuno vuole usare i mercati contro il governo, sappia che non siamo ricattabili.