Presentata al Senato mySMART Diary, un diario alimentare digitale ideato dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale per combattere quella che è diventata la seconda causa di morte tra i giovanissimi.
L'IA non inciderà solo sui livelli occupazionali ma anche sul modo di pensare la società. La politica non può sottrarsi al compito di affrontare la materia con un approccio sistemico, per non creare nuove diseguaglianze. Ne abbiamo discusso con Lara Lazzeroni, docente di Diritto del Lavoro presso l'Università di Siena.
In un video in cui illustra i temi che saranno affrontati dalla presidenza italiana, la premier ringrazia il pontefice per l'adesione, la prima per un Papa.
Il testo, approvato dal Consiglio dei ministri, prevede la reclusione fino a cinque anni per chi cagiona un "danno ingiusto" utilizzando sistemi IA e stanzia un miliardo in tre anni per le startup del settore.
La premier ha chiuso la prima sessione dell'evento "La scienza al centro dello Stato" promosso dalla Italian scientists association (Isa).
In un video-messaggio al convegno "L'Ia per Italia" la premier annuncia un miliardo di investimenti per quella che è "la più grande rivoluzione del nostro tempo".
La premier al comitato per la transizione digitale ha annunciato una serie di interventi per fare dell'Italia un paese all'avanguardia.
La premier italiana a Londra per partecipare al summit voluto dall'omologo britannico Rishi Sunak. Al tavolo anche Stati Uniti e Cina. "Viviamo in un mondo nel quale l'intelletto rischia di essere soppiantato, con conseguenze che possono essere imprevedibili".