La sentenza dei giudici di Palermo poco dopo le 19,30, accolta con un lungo applauso. Il leader della Lega: "Sono felice". Meloni: "Difendere i confini non può mai essere un crimine".
Molte le iniziative in programma per oggi a Palermo. Attesi tra gli altri il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e la presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Chiara Colosimo.
Nell'aula bunker dell'Ucciardone dove è imputato di sequestro di persona e rifiuto d'atti d'ufficio, il vicepremier spiega di aver agito "in piena responsabilità e coscienza".
Il giornalista di Rete 4 e compagno della premier Meloni ha detto "Se non ti ubriachi eviti il lupo" commentando i recenti casi di violenza sessuale come quello avvenuto a Palermo. Ed è scoppiata la polemica.
Il Capo dello Stato, accompagnato dal sindaco di Palermo e dal presidente della Regione, ha voluto vedere di persona i danni subiti dal quattrocentesco edificio che custodisce preziose opere d'arte e anche le tombe della famiglia Florio. In lacrime la scrittrice Stefania Auci che ha raccontato i Florio nel best seller "I leoni di Sicilia."
Il Capo dello Stato ricorda il magistrato "di straordinario valore e coraggio" e gli agenti della scorta e invita a lottare contro la mafia "con la cultura."
Alla vigilia dell'anniversario della strage di via D'Amelio, il premier commemora a Bruxelles i magistrati uccisi. Mercoledì Meloni sarà a Palermo per presiedere il Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza in prefettura.
Il Presidente del Consiglio renderà omaggio agli agenti della scorta uccisi con Paolo Borsellino, ma non parteciperà alla fiaccolata organizzata dal fratello del magistrato "per impegni concomitanti."