Crisi in Ucraina. Putin, forze armate nel Donbass per assicurare la pace. Dopo il riconoscimento delle repubbliche separatiste dell'est Ucraina, è il giorno delle sanzioni contro Mosca. La Germania sospende l'autorizzazione del gasdotto Nord Stream 2, che doveva entrare in funzione a giugno. La Casa Bianca plaude alla decisione del cancelliere Scholz. L'Europa propone un pacchetto di sanzioni, compresa la capacità del governo e dello Stato russo di accedere a capitali, mercati finanziari e servizi europei. Sanzioni anche dal Regno Unito. Colpite 5 banche russe, congelati tutti gli asset britannici di alcuni noti oligarchi vicini a Putin. A Westminster il premier Johnson ha detto che è solo la prima tranche di sanzioni e altre seguiranno. Riunione straordinaria Nato-Ue oggi a Bruxelles. Due soldati ucraini uccisi nella notte. Con una mossa a sorpresa, ieri il presidente russo Putin ha dapprima annunciato il riconoscimento dell'indipendenza delle autoproclamate repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk. Kiev: 'Il Cremlino vuoleresuscitare l'Urss'. Domani alle 16 informativa di Di Maio alla Camera.
Il ministro degli Esteri: "Siamo preoccupati; Italia in massima allerta". Il portavoce russo Peskov: nel Donbass nessun segno di calo delle tensioni. Putin riunisce il Consiglio di Sicurezza straordinario. Prosegue il pressing diplomatico, oggi il vertice Osce.
Telefonata tra i ministri della Difesa americano e russo sulla situazione in Ucraina. Il premier Draghi prepara l'incontro a Mosca. Kiev denuncia 60 violazioni del cessate il fuoco in 24 ore da parte dei separatisti del Donbass.
Il cancelliere tedesco Scholz oggi in Ucraina e domani al Cremlino. L'ambasciatore di Kiev nel Regno Unito, Vadym Prystaiko: "Potremmo rinunciare, soprattutto se veniamo minacciati così, ricattati così e spinti in questa direzione".
Mercoledì, in un vertice straordinario a Palazzo Chigi, il responsabile del Mise ne discuterà con i ministri Giovannini e Franco. Federmeccanica e sindacati, in una lettera, avevano paventano il rischio di deindustrializzazione di un comparto chiave dell'economia italiana.
La presidente della Commissione europea: "Nord Stream 2 non può essere escluso dall'elenco delle sanzioni alla Russia".
Sotto osservazione sono tornati lo Stretto di Taiwan, per le incursioni di aerei da combattimento cinesi sul suo spazio aereo di Difesa, e la Corea del Nord, che oggi ha lanciato due sospetti missili cruise. La tensione tra Cina e Stati Uniti, intanto, si concentra in queste ore sul Mare Cinese Meridionale.
Biden chiama gli alleati, "totale unanimità" sul sostegno a Kiev e gravi conseguenze per Mosca se attacca. Il Pentagono mette in stato di allerta 8.500 uomini. Mercoledì un incontro tra russi, ucraini, francesi e tedeschi. L'Eliseo proporrà a Putin percorso di de-escalation. La Nato: "Rafforzeremo la presenza ai confini a est".
L'eurodeputata maltese è stata eletta con 458 preferenze su 690 votanti. La neo presidente:"Mi sento onorata, raccoglierò l'eredità che ci ha lasciato David Sassoli". Campomenosi: "Il voto della Lega non è frutto di mercanteggiamenti".
Presidente, com'è andato il vertice Ue? "Bene, bene". Così ha risposto il presidente del Consiglio Mario Draghi a chi gli chiedeva l'esito dell'incontro che ha vuto al centro la questione covid e tampone per i vaccinati. Macron: Siamo attaccati al buon funzionamento dello spazio comune