Spiegano i dem che il tema non è tanto intorno alla figura dell'ex ministro, quanto la necessità di evitare lo spostamento a destra di una Commissione che nasce con una alleanza larga di Popolari, Verdi, Socialisti e Liberali.
Il rinvio del testo passa con i sì di Ppe, Conservatori, Patrioti e ultradestra. Appello della presidente del Parlamento europeo a "lavorare insieme": "Questa Camera è pienamente impegnata a far entrare in carica la nuova Commissione".
Il premio Sacharov 2024 è stato assegnato agli oppositori venezuelani Maria Corina Machado e Edmundo Gonzalez Urrutia, riconosciuto lo scorso settembre dal Parlamento europeo come legittimo presidente del Venezuela.
Dibattito pieno di scintille a Strasburgo durante l'intervento del premier magiaro. L'attacco di Ilaria Salis: "L'Ungheria è un regime illiberale e oligarchico".
Il Capo dello Stato vede il collega tedesco Steinmeier a Berlino e assicura che i rapporti tra Italia e Germania non sono mutati con il governo Meloni. In Ucraina "la pace non sia sottomissione".
Chiamati alla Commissione europea anche Teresa Ribera (Spagna), Stephane Sejourne (Francia), Kaja Kallas (Estonia); Henna Verkunnen (Finlandia), Roxana Minzatu (Romania).
Il ritardo nella composizione del nuovo Collegio sarebbe dovuto in parte al cambio dell'ultimo minuto della candidata slovena, l'ex diplomatica Marta Kos, annunciata dal governo di Lubiana ieri ma che deve essere ratificato dal Parlamento nazionale.
Andranno a gara nel 2027 e quelle attualmente in corso saranno valide fino a giugno di quell'anno. Insorgono le opposizioni e le associazioni dei consumatori che parlano di presa in giro.