Maria Carmela Furfaro ha indirizzato questa petizione a Giulia Grillo, Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Sergio Mattarella e ora ha già raccolto 83 mila firme
Maria Carmela Furfaro ha indirizzato questa petizione a Giulia Grillo, Giuseppe Conte, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Sergio Mattarella e ora ha già raccolto 83.027 firme
Rocco Papaleo, Alessandro Haber, Luca Barbarossa, Jimmy Ghione, Alessandro Gassmann lanciano una petizione su change org l'ha diretta a Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri e a 3 altri/altre per evitare la chiusura di Radio Radicale.
«Non esiste una norma specifica che vieti agli appartenenti alla Polizia di Stato di firmare una petizione, ma non è nel merito della manifestazione che voglio entrare, quanto piuttosto sulla strumentalizzazione ricamata attorno alla vicenda».
Alex Zanotelli lancia una petizione e l'ha diretta a Giorgio Lattanzi, Presidente Corte Costituzionale e a 7 altri/altre. Secondo il prelato, il Il 27 novembre 2018 sarà ricordato come il Martedì Nero della Repubblica italiana perché il Parlamento ha trasformato in legge il Decreto Sicurezza che è in netta contraddizione con i principi della nostra Costituzione.
Petizione di Change org. A Roma da 8 anni si respira veleno. Dal 2011 l'impianto di trattamento meccanico-biologico dei rifiuti, TMB, appesta l'intero quartiere Salario.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente lettera aperta rivolta al Sindaco attraverso l'assessore all'ambiente D.ssa Francesca Viggiano, delle associazioni Liberiamo Taranto e Genitori Tarantini relativa alla petizione popolare sull'Ilva
Le chiamavano periferie, ora nella città diffusa e parcellizzata in mille porzioni è la città, il quartiere dove abitano migliaia di persone, punto e basta!
Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di Angelo Bonelli dei Verdi com la partecipazione di Eliana Baldo, Mino Briganti, Gregorio Mariggio', Elvira Sebastio e Fulvia Gravame.
Le fonti fossili sono la principale causa del riscaldamento globale, dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento dei nostri territori. Eppure i nostri Governi continuano a finanziarlecon ricchi sussidi.