(Lnews - Milano) "Regione Lombardia è vicina alla famiglia di Bruno Gulotta, rimasto ucciso nell'attentato terroristico di ieri a Barcellona, e si unisce al suo immenso dolore: faremo tutto quanto di nostra competenza per sostenere la moglie e i figli".
Caracas (Venezuela) - Risponde al nome di David José Vallenilla, il giovane 22enne ucciso a Caracas, durante le proteste contro il governo venezuelano. In un video amatoriale diffuso dai media locali si vede il momento in cui il giovane viene raggiunto al torace dai proiettili della Guardia Nazionale. Nelle immagini si vedono gli agenti sparare dei colpi a distanza da dietro la griglia di recinzione della base area di La Carlota, ad est della capitale venezuelana.
La prima sezione penale della Cassazione ha accolto per la prima volta il ricorso del difensore di Totò Riina, il quale chiede il differimento della pena o la detenzione domiciliare, considerato il grave stato di salute del boss di Cosa Nostra, affetto da duplice neoplasia renale e patologie cardiache.
Riceviamo e pubblichiamo - Il giorno, lunedì 27 marzo 2017, ore 9.30-12.30, presso l’Aula Magna del liceo delle Scienze Umane "Vittorino da Feltre"di Taranto si terrà il I Seminario di approfondimento culturale del progetto in oggetto
ROMA – Il Senato colombiano ha approvato il Sistema integrale di verità, giustizia, riparazione e non ripetizione (Sivjrnr).
"Come può un prete arrivare a causare tanto male? Come può aver consacrato la sua vita per condurre i bambini a Dio, e finire invece per divorarli? Alcune vittime sono arrivate fino al suicidio.
Alcaçuz (Brasile) - In Brasile, 26 morti confermati, almeno 3 dei quali sono stati decapitati. È il bilancio della rivolta avvenuta nel carcere brasiliano di Alcaçuz, la più grande prigione dello Stato di Rio Grande do Norte, nel Nord-Est del Paese.
L’AQUILA - In occasione del 73° anniversario del blitz dell’esercito tedesco che portò alla liberazione di Mussolini dalla prigione di Campo Imperatore, il Centro Turistico Gran Sasso d’Italia ha voluto ricordare il 12 settembre scorso il carabinere Giovanni Natale e la guardia forestale Pasquale Vitocco, che persero la vita in quella circostanza.
Skopje - Sei italiani sono morti in un incidente aereo in Macedonia nel tardo pomeriggio nello schianto di un aereo privato, nei pressi di Skopje in Macedonia, secondo quanto riferiscono alcune fonti.