409.695 casi, 4.925 decessi, 394.227 guariti, 10.543 malati. Dati del 3 novembre 2021. Il ministro delle Comunicazioni, Freddy Ñáñez, ha sottolineato che i due casi importati segnalati fino ad oggi corrispondono a viaggiatori provenienti dal Cile. Il capo del portafoglio ministeriale, ha inoltre precisato che l'ente con i casi più denunciati è Falcón, seguito da Barinas e Lara
409.695 casos, 4.925 muertes, 394.227 recuperados,10,543 enfermos. Datos del 3 de noviembre de 2021. El ministro de Comunicaciones, Freddy Ñáñez, señaló que los dos casos importados que se reportan a la fecha corresponden a viajeros provenientes de Chile. El Titular de la cartera ministerial, también detalló que la entidad con más casos reportados es Falcón, seguido de Barinas y Lara
4.788.704 casos, 132.283 muertes, 4.569.045 curados, 87.376 enfermos. Datos de Protección Civil de 04 de noviembre de 2021. La curva de la epidemia sigue creciendo. Menos tampones (514.629), ligero aumento de hospitalizaciones ordinarias e intensivas.
4.788.704 casi, 132.283 morti, 4.569.045 guariti, 87.376 malati. Dati Protezione Civile del 04 novembre 2021. Curva epidemica ancora in crescita. Meno tamponi (514.629) , in lieve rialzo i ricoveri ordinari e in intensiva.
Quarta giornata di Champions che sorride alla squadra di Simone Inzaghi. In terra moldava decidono le reti di Brozovic, Skriniar e Sanchez.
Il nuovo album 'Il Volo sings Morricone' è in uscita il 5 novembre, in programma un tour di oltre 100 concerti nel 2022.
Ogni settimana il nostro vignettista Paolo Piccione ci offre una satirica vignetta.
"Tra quattro anni, la città non sarà più la stessa", ha detto l'ex agente di polizia e sindacalista che prenderà il posto di De Blasio.
Soli contro tutti, i 5 stelle respingono gli attacchi alla misura dopo il nuovo caso dei 'furbetti' che percepivano l'assegno pur senza averne i requisiti. Ma il centrodestra non molla la presa e ne chiede, se non proprio l'abolizione, quantomeno una profonda revisione.
Maltempo sulle regioni centrali e su quelle meridionali almeno fino a venerdì 5 novembre a causa del Ciclone Poppea.