Via libera dell'Agenzia per il farmaco. Destinatari, modalità e tipi di sieri: un breve riepilogo.
"È come se mettessimo loro sulle spalle qualcosa che non possono sostenere" dichiara uno dei portavoce, Sayed Zekrullah Hashim. Il governo provvisorio intanto non si insedierà nella giornata di sabato. L'Onu denuncia l'aumento del numero delle violenze sui manifestanti in Afghanistan.
Sulla pedana dello stadio Letzigrund di Zurigo il 29enne atleta marchigiano delle Fiamme Oro, allenato dal padre Marco, ha vinto con la misura di 2,34 strappando applausi alle migliaia di persone presenti sugli spalti di uno dei 'templi' dell'atletica leggera mondiale.
"C'è un rimbalzo significativo del fatturato della moda, la previsione per fine anno è del +21%" dice il presidente della Cnmi, Capasa.
La tela si lega a uno degli episodi più celebri della Divina Commedia, descritto nel XXXIII canto dell’Inferno. Un’opera rara e sofisticata, testimonianza precoce della fortuna della Divina Commedia.
Per Bruxelles, si tratta di aiuti di Stato che l'Italia dovrà farsi restituire con gli interessi. Nel mirino i due finanziamenti concessi nel 2017. La vicepresidente della Commissione Ue, Margrethe Vestager: "Conferito un vantaggio sleale rispetto ai concorrenti". A pagare sarà la vecchia compagnia e non Ita.
Colloquio tra il presidente cinese e il capo della casa Bianca su economia, cambiamento climatico e Covid-19. "La linea di Washington ha creato serie difficoltà, lo scontro comporterebbe disastri", ha detto Xi.
Troppi temi 'caldi' all'ordine del giorno dell'agenda politica. Ma al leader dem replica Salvini: "È lui che continua anche a parlare di Quirinale, probabilmente è la cannabis..."
Complice anche l'apertura del governo ad alcune richieste del partito di Salvini - messe nero su bianco in una serie di ordini del giorno (dalla certificazione verde ai test salivari fino al possibile rinvio delle cartelle esattoriali) - la Lega scioglie la riserva. Molte le assenze tra i banchi della maggioranza.
344.297 casi, 4.167 decessi, 328.262 guariti, 11.868 malati. Dati del 9 settembre 2021. Finora in Venezuela ci sono 11.878 casi attivi, di cui 6.256 asintomatici, 4.665 con insufficienza respiratoria acuta lieve, 784 con insufficienza respiratoria acuta moderata e 172 sono ricoverati in unità di terapia intensiva.