Bergoglio, in uno stadio gremito a Kinshasa, mette in guardia i ragazzi del Paese africano: "Non lasciatevi affascinare dai falsi paradisi egoisti, costruiti sull'apparenza, su guadagni facili o su religiosità distorte".
L'eurodeputata greca, agli arresti a Bruxelles con l'accusa di corruzione dal Qatar, non è più "degna" di rappresentare l'Eurocamera.
Fermati anche Luca Visentini, segretario della Confederazione internazionale dei sindacati, il direttore di una ong e un assistente parlamentare europeo. Secondo l'autorità giudiziaria belga sarebbero coinvolti in un tentativo da parte del Qatar di influenzare la politica europea.
Dall'Italia al Venezuela al Ghana, si tratta di tangenti, di episodi di favoritismo e di altri atti di corruzione testimoniati dai cittadini nella fornitura di aiuti umanitari, nell'applicazione di restrizioni su viaggi e movimenti e nella fornitura di test e assistenza sanitaria. Raccolti e segnalati da Transparency.
Nella classifica la Somalia è il paese più corrotto al mondo piazzandosi all’ultimo posto su 180 nazioni. Quest’anno, l’Indice di Percezione della Corruzione vede l’Italia al 51° posto nel mondo su 180 Paesi, con un punteggio di 52 su 100.
È arcinoto che l’Italia si colloca, da tempo, ai primi posti nella graduatoria dei Paesi più corrotti. Eppure in Italia i cattolici battezzati raggiungono la quasi totalità.
"Lega e M5S ci hanno fatto credere che lo Sblocca Cantieri servisse all’economia, a velocizzare le opere pubbliche frenate da burocrazia e dal nuovo codice degli appalti
Il Supremo Tribunale di Giustizia (Stj) brasiliano ha confermato la condanna dell'ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva per corruzione e riciclaggio, già sancita in primo e secondo grado, ma ha ridotto la sua pena da 12 anni e un mese a 8 anni e 10 mesi di carcere. La quinta camera dell'Alta corte, composta da quattro magistrati, ha preso questa decisione all'unanimità, in una udienza trasmessa in diretta tv durante la quale hanno esaminato diversi ricorsi presentati dalla difesa di Lula da Silva.
Taranto - È in atto un tentativo, alquanto disperato, di accostare il sottoscritto a vicende che coinvolgono altri soggetti. La mia estraneità ai fatti contestati dall’inchiesta “T-Rex” è talmente palese che non avrei nemmeno bisogno di sottolinearla.
Discarica di Grottaglie. L’europarlamentare tarantina già nel 2017 aveva segnalato le criticità del sito per il quale ieri sono state poste agli arresti diverse persone.