ANNO XVIII Giugno 2024.  Direttore Umberto Calabrese

Gli Stati Uniti, l'Ue e la Nato si schierano, ancora una volta con l'Ucraina. Una partita cominciata cinque anni fa in piazza Indipendenza con il rovesciamento dell'allora presidente filorusso Yanukovich

No al muro contro muro tra Roma e Bruxelles, ma nella maggioranza non c'è disponibilità a cambiare le misure. Al massimo "qualche decimale"

Domenica, 25 Novembre 2018 08:13

Tutto resta aperto tra Conte e l’Europa

Written by

Cena con Juncker, poi l’annuncio: “Dialogo per evitare la procedura d’infrazione”. Parole interlocutorie anche da parte della Commissione Ue.

Stasera alle 18,00 presso il bel castello D'Ayala di Carosino ci sarà l'incontro sul tema: "Dal bruco alla farfalla" introdotto dall'assessore Lucia Calò, preside scolastico, moderato dalla professoressa Elena Manigrasso con al centro l'intervento di  Francesco Rosario Romeo Studioso dell'età evolutiva, psico-pedagogista e Giudice Onorario presso il tribunale per i minorenni di Taranto.

Qualcosa non deve aver funzionato nel pacchetto che regolerà i rapporti tra l'ex colonia britannica e Madrid 

Un invito a sottoscrivere la segnalazione di sei Stati sudamericani (Argentina, Canada, Cile, Colombia, Paraguay e Perù) alla Corte Penale Internazionale dell’Aja contro il Venezuela per i crimini contro l’umanità commessi dal regime del dittatore comunista Nicolas Maduro. A rivolgerlo al governo italiano, in una mozione, è Fratelli d’Italia, che in una conferenza stampa alla Camera ne ha spiegato le ragioni.

Giovedì, 22 Novembre 2018 00:00

L'Europa boccia la manovra

Written by

Il verdetto è arrivato: l'Ue boccia la manovra. L'analisi condotta "indica che il criterio del debito - comunica la Commissione Europea - dovrebbe essere considerato come non rispettato" dall'Italia "e che una procedura per deficit eccessivo basata sul debito è giustificata". Il vicepresidente della Commissione Europea Valdis Dombrovskis a Bruxelles spiega che l'iter della procedura per deficit eccessivo basata sul debito "prevede tempo per uno Stato per correggere il suo percorso di bilancio, prima che entrino in funzione rigidi meccanismi di enforcement".

Mercoledì, 21 Novembre 2018 06:14

L'Europa sta cercando di salvare Theresa May

Written by

Primo via libera dei 27 Paesi dell'Ue alla bozza di accordo negoziato con il governo di Theresa May per la Brexit, mentre sia Bruxelles che Londra intensificano la pressione per arrivare a chiudere il dossier senza imprevisti e promettono che il processo sará controllato e in grado di generare lavoro e prosperitá in Gran Bretagna.

Governo battuto alla Camera sull'anticorruzione. La maggioranza è andata sotto su un emendamento al ddl Bonafede votato a scrutinio segreto. A quel punto il capogruppo M5S Francesco D'Uva ha chiesto la sospensione dell'aula. Il presidente della Camera, Roberto Fico, ascoltato il parere dei gruppi, ha sospeso i lavori a Montecitorio per 30 minuti per poi convocare la conferenza dei capigruppo al termine della quale è stato comunicato che l'aula della Camera avrebbe ripreso l'esame del ddl domani alle 11.

Matteo Salvini non molla e tiene il punto sulla questione rifiuti in Campania. "Nel contratto di Governo - sottolinea il ministro e vicepremier - è vero che c'è il superamento dei termovalorizzatori ma intanto siamo nel 2018 e sono sicuro che come abbiamo fatto in questi mesi con Luigi Di Maio troveremo un’intesa per il bene del Paese".

Utenti Online

Abbiamo 1226 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine