ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Coro (Venezuela) – Il Vescovo della diocesi di Coro, Sua Ecc. Mons. Roberto Lückert, ha rilasciato una lunga intervista al giornale venezuelano “El Impulso” nella quale ringrazia la delegazione vaticana e segnala che questa "si renderà conto della grave situazione che vive il Venezuela: l'angoscia della popolazione dinanzi alla mancanza di viveri e medicine, la persecuzione e il carcere per i dissidenti politici, la sospensione del referendum”.

Troppo facile per Daniel Ortega la conferma alla presidenza del Nicaragua: il primo cittadino ha oltre il 71% dei consensi, stando a risultati ancora parziali ma poco suscettibili di grande cambiamento.
Lunedì, 07 Novembre 2016 00:00

A Città del Messico le caricature di Trump

Written by
Città del Messico (Messico) - Trump forse rimonta nei sondaggi ma è un personaggio che si presta talmente tanto alla satira che il Museo della Caricatura di Città del Messico gli dedica una mostra.
Haiti, un mese dopo Matthew, è minacciata da una grande carestia. L’uragano ha colpito l’isola caraibica lo scorso 4 ottobre facendo, secondo la stima ufficiale, 546 vittime.
Domenica il Nicarauga va alle urne per eleggere il presidente e il parlamento.

Gruppi politici si affidano alla mediazione della Chiesa per un vero dialogo. Leopoldo Lopez è vivo! Maduro: la borghesia non vincerà mai né con il voto né con le pallottole

Città del Messico - Il Messico celebra la vita con un giorno dedicato alla morte.

Caracas (Venezuela) - Dare una possibilità alla pace. È con questo spirito che l’opposizione antichavista in Venezuela ha deciso di sospendere la grande marcia di protesta verso il Palazzo presidenziale di Miraflores prevista per giovedì. Decisione che punta a lasciar spazio al tavolo di trattativa appena avviato con il governo grazie alla mediazione del Vaticano.

Buenos Aires (Argentina) - Ha attraversato ali di folla Christina Kirchner per arrivare in tribunale: l’ex presidente argentina è comparsa davanti al giudice, per rispondere in quanto testimone in un’inchiesta sulla corruzione durante il suo mandato presidenziale e anche quello…

Caracas (Venezuela) - Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha incontrato rappresentanti dell’opposizione per tentare di sbloccare la crisi politica che paralizza il paese.
Al dialogo non prendono parte alcune fazioni della MUD, la coalizione anti-chavista, mentre il suo leader Jesus Torrealba ha detto di parteciparvi con scetticismo e sfiducia.

Utenti Online

Abbiamo 1068 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine