ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

News Ambiente (2253)

"Evienne" vende mezzo litro di "acqua di lusso" nella bottiglia di vetro da 0,5 litri a 16,99 euro: polemiche in rete. Alcuni utenti hanno postato le foto con il prezzo della bottiglia scatenando indignazione. 
Giuditta Iantaffi e Ilaria Romano, coordinatrici nazionali della Rete Docenti Giornalisti Nell’Erba e delegate Formazione & Educazione, scrivono una lettera aperta ai media italiani a proposito di video e articoli apparsi a seguito del ClimateStrike del 15 marzo.
Lecce - Centinaia di volantini distribuiti alla cittadinanza e agli altri giovani presenti Oltre ad aver partecipato al corteo generale, gli ECOisti hanno realizzato flashmob con foto e video tra la curiosità dei presenti
Richiamiamo il messaggio che, sotto il suo articolo, nel social forum,la dr Maria Angela Amato, nostra collaboratrice scrive: I problemi si risolvono con le idee innovative, con le azioni propositive e non necessariamente con gli scioperi percepiti come un'ulteriore occasione per…
“La politica in cui noi crediamo si nutre di prove scientifiche e in base a queste sceglie.Non ci piace la politica che eccita o insegue l'emotività e che sceglie alla permanente ricerca di consenso e voti.
Come abbiamo già osservato in passato la Natura muta irreversibilmente e si “vendica” dell’umanità.
Audizione dei tecnici dell'Arpa domani in V commissione consiliare in seguito alla richiesta avanzata in tal senso, all'indomani della denuncia dell'associazione Peacelink e dei Verdi circa l'aumento esponenziale dei livelli di inquinamento al quartiere Tamburi, dai consiglieri regionali Gianni Liviano,…
Sono Caterina, sono una studentessa del liceo Aristosseno e sono grande abbastanza per prendere delle decisioni e rendermi conto che ogni scelta che faccio muove gli ingranaggi di un sistema più grande, di cui ognuno di noi fa parte.
Riceviamo e pubblichiamo - Le proteste di questi giorni sono il frutto di un’esasperazione diffusa del tutto comprensibile. Sono passati quasi sette anni dai sequestri che hanno interessato l’ex Ilva e ancora alcuni nodi fondamentali non sono stati sciolti.

Utenti Online

Abbiamo 902 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine