Ha ragione il Prefetto Gabrielli quando afferma che in un Paese civile non si può chiedere ai poliziotti di lavorare 10/12 ore al giorno per garantire maggiore sicurezza nelle fasce serali e notturne, attesa la cronica carenza di organico determinato dal blocco del turn-over che i governi hanno sentenziato negli ultimi 10 anni, offrendo loro in contro partita circa 4 euro all’ora.
La commovente lettera del vicepresidente Ablaye Seye al Questore di Lecce per ringraziare un poliziotto divenuto “discreto” punto di riferimento per le famiglie straniere in difficoltà.
La piccola comunità della provincia ionica è in fermento, già da tempo, per la realizzazione dei preparativi per il suggestivo Presepe Vivente, evento di aggregazione socioculturale giunto ormai alla consolidata 18^ edizione.
Come ogni anno, la Campagna Comuni Ricicloni 2019 di Legambiente ha fatto il punto sulla gestione del ciclo dei rifiuti nei Comuni pugliesi, conferendo un riconoscimento alle Amministrazioni che si sono distinte per alte percentuali di raccolta differenziata e attività di controllo e contrasto dell’abbandono dei rifiuti.
È tempo di vischio, presepi e alberi di Natale, di pettole e vino, di fisarmoniche, cori e musiche natalizie e delle atmosfere tipiche natività cristiana.
MATERA - In chiusura di quello che sarà ricordato come l’anno di Matera Capitale Europea della Cultura, il 28 dicembre, l’Associazione Arte per la Valle e l’Associazione Nikopeia, con il patrocinio di Matera 2019, celebrano e promuovono l’attività dell’artista e maestro Constantin Udroiu in Basilicata con l’assegnazione di un Premio di pittura a lui intitolato e dedicato agli studenti dei licei artistici della Basilicata.
Festività natalizie e di fine anno e alimentazione: attenzione a cosa mangiate, spesso si finisce in ospedale. Boom d'infezioni intestinali.La colpa principale è di come cuciniamo e mangiamo la carne e del pesce crudo. Intanto i costi della salute aumentano
Sabato 28 dicembre presso il Teatro Apollo di Lecce alle ore 20 - Promosso da ALR – Associazione Lorenzo Risolo in collaborazione con OrchestrAcademy AYSO e Spazio Teatro
Tolleranza che è la condizione necessaria, per quella collaborazione necessaria alla convivenza pacifica e la sicurezza globale. Crescono il nazionalismo e le chiusure territoriali anche, in contestazione di una globalizzazione che ha tradito le sue annunciate finalità di crescita complessiva del benessere.
Giungo sul piazzale dove attracca il traghetto per tornare in hotel, dopo la breve traversata che ormai fa parte di un via vai di abitudine, quando noto per strada qualcosa di anomalo: la presenza inquietante di una dozzina di poliziotti in tenuta anti sommossa, che sono schierati tra le persone intente a fare selfie natalizi e a trascorrere il pomeriggio godendosi la giornata di shopping.