ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Economia & Finanza (2574)

Children categories

Business (11)

Notizie,opinioni ed approfondimenti sul business, innovazione, sostenibilità e la responsabilità d'impresa 

View items...
Convegno promosso da AQP, Regione Puglia, Università di Bari, Lum, Confindustria, Ordine Commercialisti e Legambiente
“Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato oggi un avviso pubblico per la selezione di 5 esperti a supporto dell’elaborazione della strategia di riconversione economica di Taranto e del suo territorio.
Mercoledì, 27 Febbraio 2019 09:22

Paesi UE inadempienti su direttiva quadro acque

Written by
Il presente comunicato è inviato dall’Ufficio Stampa del WWF Italia in nome  e per contro della coalizione Living Rivers Italia.
Bruxelles, 26 e 27 febbraio 2019  Due giornate di confronto e approfondimento dedicate al tema della riconversione. I casi europei, gli esempi di rinnovamento, le possibilità da sviluppare, il nostro studio TRI.0, tante proposte e soluzioni fattibili srotolate sul tavolo di lavoro che…
I più recenti dati sulla situazione economica del paese dal punto di vista produttivo e delle esportazioni e quelli sull’andamento del mercato del lavoro italiano non sembrano lasciare molto spazio ai giovani che, emigrati all’estero, vorrebbero oggi tornare per lavorare…
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo nota di Rosa Maria Vinci Presidente Soroptimist International Club di Martina Franca
Il 14 febbraio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, la cosiddetta Riforma del Fallimento; le novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019 entreranno in vigore tra…
Quota 100 anche per chi ha versato parte dei contributi previdenziali all’estero? Questa è la domanda che si pongono molti italiani che, dopo aver lavorato per un periodo della loro vita all’estero, sono tornati a vivere in Italia.
L'acconto iniziale di 72 centesimi al litro "è motivo di insoddisfazione perché si trova sotto i costi variabili medi di produzione certificati dal recente studio Ismea elaborato per far luce sulla crisi del settore".

Utenti Online

Abbiamo 1009 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine